Studio Angelo Bacchin

Normativa in tema di sostenibilità – novità 225

Tabella Riassuntiva delle Principali Novità ESG 2025 Normativa / Strumento Contenuto Principale Data Entrata in Vigore / Applicazione Note principali Fonte Direttiva (UE) 2022/2464 (CSRD) Obbligo di rendicontazione ESG esteso a grandi imprese e PMI quotate; introduzione ESRS; assurance limitata Dal 2024 (con proroghe) Estensione soglie, digitalizzazione report, obbligo di doppia materialità Decreto Legislativo 125/2024 […]

L. 13.12.2024 n. 203 (c.d. “Collegato Lavoro”) – Principali novità

1 PREMESSACon la L. 13.12.2024 n. 203, pubblicata sulla G.U. 28.12.2024 n. 303, sono state emanate numero-se disposizioni in materia fiscale, di lavoro e previdenza (c.d. “Collegato Lavoro”).La L. 203/2024 è entrata in vigore il 12.1.2025. Di seguito vengono analizzate le principali novità contenute nella L. 203/2024.2 CONTRATTI MISTI PER I CONTRIBUENTI IN REGIME FORFETTARIOL’art. 17 della […]

Fwd: Riforma delle sanzioni tributarie – Novità del DLgs. 14.6.2024 n. 87

1 premessa Con il DLgs. 14.6.2024 n. 87, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 28.6.2024 n. 150, è stato riformato il sistema delle sanzioni amministrative tributarie. Sono state oggetto di modifica anche alcune sanzioni penali e sono state introdotte forme di raccordo tra il procedimento tributario e il processo penale. Uno dei tratti salienti della riforma consiste nel […]

Regolarizzazione del magazzino ex L. 213/2023 – Disposizioni attuative e istituzione dei codici tributo per il versamento delle imposte dovute

1 premessa L’art. 1 co. 78 – 85 della L. 30.12.2023 n. 213 (legge di bilancio 2024) consente ai soggetti titolari di reddito d’impresa di regolarizzare le rimanenze di magazzino adeguandole alla situazione di giacenza effettiva. Con il DM 24.6.2024 sono stati approvati i coefficienti di maggiorazione necessari per determinare le imposte dovute per l’adeguamento. La […]

Contribuenti che svolgono attività per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) – Proroga dei versamenti

1 premessa Con l’art. 37 del DLgs. 12.2.2024 n. 13 sono stati prorogati al 31.7.2024, senza alcuna maggiorazione, i termini per effettuare i versamenti: ·     risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, IRAP e IVA; ·     che scadono il 30.6.2024; ·     in relazione ai contribuenti che svolgono attività per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di […]

Dichiarazioni IMU/IMPi e IMU ENC per l’anno 2023 – Termine dell’1.7.2024

1 premessa L’art. 1 co. 769 della L. 27.12.2019 n. 160 disciplina gli obblighi di presentazione della dichiarazione IMU, validi per la generalità dei soggetti passivi. In deroga alle disposizioni “ordinarie”, il successivo co. 770 prevede regole specifiche per la dichiarazione IMU degli enti non commerciali che possiedono almeno un immobile esente, in quanto utilizzato per […]

DL 7.5.2024 n. 60 (c.d. DL “Coesione”) – Principali novità

1 premessa Con il DL 7.5.2024 n. 60, pubblicato sulla G.U. 7.5.2024 n. 105, sono state previste ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione (c.d. decreto “Coesione”). Il DL 60/2024 è entrato in vigore l’8.5.2024, giorno successivo alla sua pubblicazione.   Di seguito vengono analizzate le principali novità contenute nel DL 60/2024.   Il […]

Crediti d’imposta per investimenti 4.0 e per ricerca e sviluppo – Nuovi obblighi di comunicazione per l’utilizzo in com-pensazione – Approvazione dei modelli di comunicazione

1 premessa L’art. 6 del DL 29.3.2024 n. 39 ha introdotto la necessità di effettuare alcune comunicazioni per utilizzare in compensazione i crediti d’imposta per investimenti 4.0 e ricerca e sviluppo. Nell’attesa delle previste disposizioni attuative del Ministero delle Imprese e del made in Italy, con la ris. 12.4.2024 n. 19, l’Agenzia delle Entrate aveva sospeso […]